De André che bella compagnia
Uno sguardo lungo vent’anni; un incontro che si modifica, si dilata e si approfondisce fra le canzoni di Fabrizio De André e chi ha orecchie per ascoltarle e occhi “aperti” per guardare la realtà. Nel 2002 Romano Giuffrida scrisse: “De André: Gli occhi della memoria”, un viaggio tra i ricordi dell’educazione sentimentale e politica ricevuta dalla musica e dalle parole di Faber, che qui troviamo riedito. Oggi il dialogo con Faber continua con “Gli occhi del presente” in un confronto a tre: le canzoni di Fabrizio De André, Romano Giuffrida e Alessandro Santoro, prete nel quartiere e nella Comunità di Base delle Piagge, nell’estrema periferia di Firenze. Un incontro tra parole, persone, storie e utopie, idee e vita, fra memoria e presente, con lo sguardo rivolto al futuro.
Autore: Romano Giuffrida – Disegni di Massimo Caroldi
Titolo: De André che bella compagnia
Sottotitolo: Con l’anima in spalle tra memoria e presente
Prefazione: Dori Ghezzi
Collana: Dentro le storie
ISBN: 978-88-97182-14-6
Pagine: 248
Prezzo: € 11,00